Pubblicazioni
I nuovi diplomatici della Russia post-Putin
Kadri Liik - 20/11/2019
La nuova generazione di professionisti di politica estera russa porta con sé un cambiamento di mentalità che sfida la centralità dell'"Occidente"
PDF
Come l’Islam influenza la politica in Mali
Andrew Lebovich - 06/11/2019
Questioni religiose e leadership giocano un ruolo sempre più importante nella vita dei maliani
PDF
Perché l’Europa dovrebbe far rientrate i propri foreign fighters
Anthony Dworkin - 28/10/2019
Gli stati UE hanno fallito nel costruire una strategia coerente per gestire i propri cittadini che si sono uniti all'ISIS in Siria
PDF
Il ruolo della Cina in Medio Oriente
Camille Lons (project editor), Jonathan Fulton, Degang Sun, Naser Al-Tamimi - 22/10/2019
Gli Europei dovrebbero monitorare l’influenza crescente della Cina sulla stabilità regionale e sulle dinamiche politiche
PDF
Passi falsi: migrazione ed aiuti allo sviluppo
Shoshana Fine, Susi Dennison, Richard Gowan - 10/10/2019
L'Europa non dovrebbe confondere il ruolo degli aiuti allo sviluppo nella riduzione della migrazione obbligata con quello della migrazione globale
PDF
Multilateralismo istintivo: Portogallo e cooperazione
Susi Dennison & Livìa Franco - 02/10/2019
I portoghesi sperano in un sostegno dell'UE nel gestire le sfide della globalizzazione: dal cambiamento climatico alla cooperazione sulla libertà di movimento
PDF
Give the people what they want: Popular demand for a strong European foreign policy
Susi Dennison - 12/09/2019
Gli elettori europei vogliono vedere l'UE agire come attore geopolitico fautore del proprio destino
PDF
From plaything to player: How Europe can stand up for itself in the next five years
Carl Bildt, Mark Leonard - 17/07/2019